• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Da gennaio a maggio il Canale di Suez ha visto crollare del 47% i transiti navali

Si è accentuata nel quinto mese dell’anno la flessione: diminuiti gli attraversamenti di navi cisterna del -41,5% e quelli delle navi di altro tipo del -59,4%

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
20 Luglio 2024
Stampa
Canale di Suez-traffici marittimi genn-magg.2024

Secondo quanto riportato da inforMARE, il traffico marittimo attraverso il Canale di Suez ha continuato a diminuire a causa degli attacchi delle milizie Houthi contro le navi in transito, in risposta all’aggressione israeliana a Gaza, portando quasi a un dimezzamento dei transiti nei primi cinque mesi del 2024 rispetto al periodo corrispondente nel 2023.

Nello scorso maggio – ultimo mese di cui si conosce l’andamento – è proseguito, accentuandosi, il calo del traffico marittimo nel canale di Suez in atto dalla fine del 2023, ovvero da quando sono iniziati gli attacchi. Questi nello specifico i numeri: a maggio 2024 il canale egiziano è stato attraversato complessivamente da 1.111 navi, con una flessione del -53,6% sul maggio dello scorso anno, di cui 451 navi cisterna (-41,5%) e 660 navi di altro tipo (-59,4%). Il tonnellaggio netto Scnt delle navi transitate lo scorso maggio nel canale è ammontato a 44,9 milioni di tonnellate (-68,6%) e i diritti di transito pagati dalle navi sono stati pari globalmente a 15,9 miliardi di sterline egiziane (331 milioni di dollari), in diminuzione del -45,6% sul maggio 2023.

Complessivamente nei primi cinque mesi del 2024 il canale di Suez ha registrato i transiti di 5.832 navi, con una flessione del -47,0% sul corrispondente periodo dello scorso anno, di cui 2.099 navi cisterna (-41,5%) e 3.733 navi di altra tipologia (-49,6%). Il tonnellaggio netto Scnt complessivo delle navi transitate è stato di 239,0 milioni di tonnellate (-62,8%) e il valore dei diritti di transito è stato pari a 70,8 miliardi di sterline egiziane (-44,9%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)