• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Per la nave Goddess of the Night ufficializzato da Neonyx Cruises il rinvio del debutto al 2025

Dopo l’impiego per il G7 a Brindisi la compagnia avrebbe dovuto debuttare nel Mediterraneo orientale quest’estate con l’ex Costa Magica

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
22 Luglio 2024
Stampa
Godness of the Night a Brindisi

Neonyx Cruises ha rinviato la sua stagione inaugurale nel Mediterraneo orientale e accoglierà i suoi primi ospiti nell’estate 2025.

È quanto Cruise Industry News riferisce di aver saputo ufficialmente (dopo i rumor di alcune settimane fa) da un “portavoce” della compagnia crocieristica. L’avvio delle operazioni sarebbe stato rinviato a causa di ritardi imprevisti nella ristrutturazione della Goddess of the Night. La nave da 2.700 ospiti è recentemente tornata in Grecia dopo la criticata operazione di charter come floating hotel al Governo italiano nel porto di Brindisi durante il G7 per ospitare le forze di polizia.

Presentata ufficialmente a fine maggio, la compagnia di crociere con sede in Grecia prevede di offrire crociere per soli adulti verso le isole greche e la Turchia. Partendo dal Pireo (Atene) e da Cesme, gli itinerari proposti di tre e quattro notti prevedevano visite a Mykonos e Santorini. A bordo, Neonyx ha promesso un prodotto incentrato su feste e vita notturna, con una “lineup di Dj di fama mondiale” per trasformare la nave in un “festival galleggiante di musica elettronica/dance”.

Dopo quasi tre anni di inattività a causa della pandemia, la nave costruita nel 2004 è stata venduta dal marchio Costa Crociere di proprietà di Carnival nel febbraio 2023. Acquisita da Seajets, la nave da 103.000 tonnellate è rimasta in disarmo in Grecia fino ad aprile, quando è stata sottoposta a un bacino di carenaggio presso il cantiere navale İçdaş in Turchia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)