• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Riprende quota il nuovo terminal auto di Marghera

L’Adsp di Venezia avvia una conferenza dei servizi sulle variazioni e integrazioni alla versione del 2021 del progetto del gruppo di Stefano Gavioli

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
9 Settembre 2024
Stampa
Terminal auto Gavioli

Mossi i primi passi fra 2019 e 2021 e poi inabissatosi, il progetto di un nuovo terminal auto a Marghera è riemerso in queste ore fra i documenti dell’Autorità di sistema portuale di Venezia.

L’ente ha infatti decretato l’indizione di conferenza dei servizi per due progetti, “Realizzazione della banchina denominata ex Sirma” e “Implementazione piazzale industriale e opere accessorie in variante”. Gli interventi richiesti, in questo secondo caso, “integrano e variano quelli già autorizzati nel 2021”.

Mentre all’epoca le istanze erano state presentate da Magazzini Generali di Venezia, a sottoporre all’Adsp i progetti è stata questa volta l’alessandrina Vezzani Spa. L’identità è però la medesima, essendo quest’ultima la capogruppo dell’imprenditore del ramo rifiuti Stefano Gavioli, che ha incorporato nel frattempo Magazzini.

Sul progetto l’Adsp ha sempre mantenuto uno stretto riserbo, anche per il contrasto con Venice Ro-Port Mos, concessionario del terminal di Fusina che riteneva il via libera alla nuova realtà contrastante con gli accordi in essere con l’ente per il pericolo di una sovrapposizione col proprio business. Per il poco che era emerso, infatti, Gavioli punterebbe a realizzare un terminal auto, in parte su aree di proprietà ereditate da una sua precedente e controversa esperienza imprenditoriale a Marghera nelle imprese Sirmi appunto e Tencara.

A parte quelle relative all’ottenimento, nel 2022, di fondi Pnrr per il parco macchine, e a un contenzioso fra Adsp e Comune, del progetto non si avevano notizie da quasi tre anni. E del resto queste nuove istanze mostrano che i progressi non sono stati molti, sebbene la cornice generale dovrebbe essere rimasta la medesima. È lo stesso bilancio 2023 di Vezzani a spiegare che “la società ha iniziato a implementare investimenti su una delle aree di proprietà (area Marghera) al fine di locarla sia a soggetti terzi che alla società controllata Tencara Srl, la quale, a partire dai primi mesi del 2023, ha iniziato l’attività di logistica e di stoccaggio di vetture per conto di primarie società automobilistiche”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)