Il traghetto Riace di Bluferries verso l’uscita di scena in Turchia
La compagnia si prepara al prossimo ingresso in flotta del Sikania II e a quello, successivo, di un secondo mezzo ibrido

Il piano di ammodernamento della flotta di Bluferries impiegata sullo Stretto procede, con alcuni passaggi dal valore anche altamente simbolico.
A metà della scorsa settimana ha infatti lasciato Messina, per dirigersi ad Augusta, lo storico traghetto Riace, unità bidirezionale del 1983 impiegata da quell’anno sui collegamenti tra Sicilia e continente. Un trasferimento che prelude alla definitiva uscita di scena del mezzo.
Come evidenziato da un avviso pubblicato sul sito della Capitaneria di Porto di Catania – e come poi confermato a SHIPPING ITALY dalla stessa compagnia – è infatti intenzione di Bluferries, della cui flotta il Riace fa parte, procedere alla sua demolizione, attività che verrà affidata a un cantiere turco. In attesa della definizione delle pratiche, nei prossimi mesi il traghetto resterà in sosta nel porto di Augusta.
L’addio al Riace non sarà però pianto a lungo, dato che nei prossimi mesi il suo posto verrà preso dal Sikania II. In costruzione in Grecia, dove è stato varato lo scorso luglio, il nuovo mezzo ibrido di Bluferries, non solo garantirà – spiega la stessa compagnia – “una riduzione delle emissioni di CO2 del 56% rispetto alla nave Riace”, “anche grazie alla tecnologia ‘zero emissioni’ in porto durante le operazioni di manovra tramite motori elettrici”, ma avrà anche “superiore capacità di carico per adeguare l’offerta alle attuali esigenze di mercato”. Quella del Riace è pari a 393 passeggeri e 300 metri di carico lineare.
L’ammodernamento della flotta di Bluferries proseguirà poi ulteriormente, con l’ingresso di una ulteriore unità navale ibrida, come indicato nelle scorse settimane dal Piano di investimenti del Polo Logistica di Fs, di cui la compagnia fa parte dopo l’uscita dal perimetro di Rfi. Per la costruzione di questa nave, è prevista – con tempi ad oggi non ancora noti – la attivazione di uno specifico iter negoziale.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY
SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
Il Business Meeting “Traghetti e Ro-Ro” del 9 Maggio ha già superato quota 200 accreditati