• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Il 21 novembre a Milano torna il Business Meeting CONTAINER ITALY

Ecco i primi main topics e alcuni speaker già in programma per il confronto più atteso in Italia fra i rappresentanti della domanda e dell’offerta di trasporti e spedizioni di carichi unitizzati

di Redazione SHIPPING ITALY
17 Giugno 2025
Stampa
Locandina sponsor CONTAINER ITALY 2025

Il prossimo 21 Novembre torna a Milano CONTAINER ITALY, il business meeting organizzato dai giornali online SHIPPING ITALY e SUPPLY CHAIN ITALY nato per dare vita a un proficuo momento di confronto e di networking fra gli attori che rappresentano la domanda e l’offerta di trasporti e spedizioni di carichi containerizzati.

Come già avvenuto nella precedente edizione del 2023, CONTAINER ITALY metterà intorno a un tavolo il mondo dei container in Italia con l’obiettivo di ascoltare dalle parole dei protagonisti le ultime novità, gli approfondimenti, i trend, le opportunità e le criticità che i caricatori e gli addetti ai lavori della logistica incontrano quotidianamente utilizzando il box per spedire le proprie merci in import/export.

Alcuni dei main topics al centro del dibattito saranno:

  • Infrastrutture e geopolitica: ritardi, criticità e scenari indecifrabili
  • Ex-works: conoscerlo per evitarlo
  • Il gigantismo navale è approdato in Italia
  • Le operazioni doganali come fattore competitivo
  • Nuovi progetti e newcomer sul mercato italiano
  • Il treno della sostenibilità
  • I soliti 6 milioni di Teu stagnanti in Italia
  • Gli effetti di Mar Rosso e Canale di Suez sulle catene logistiche
  • Una nuova vivacità nel Mediterraneo
  • Innovazione tecnologica e digitalizzazione: i nuovi game changer
  • Puntualità e affidabilità, che fortuna chi ce l’ha

I lavori si svolgeranno attraverso contributi tecnici di esperti e tavole rotonde dove a discutere saranno i direttori dei trasporti e della logistica delle aziende, le compagnie di navigazione, i terminal portuali, gli autotrasportatori, gli operatori logistici, gli spedizionieri, gli agenti marittimi, gli Mto, i retroporti e le ferrovie, oltre a tutti i vari service provider del comparto.

In attesa che l’agenda e il programma del prossimo CONTAINER ITALY prendano forma, fra gli stakeholder che hanno già espresso la loro disponibilità e interesse a partecipare ai lavori ci sono Matthieu Gasselin (Contship Italia), Alessandro Laghezza (Gruppo Laghezza) e Luca Abatello (Circle), mentre la domanda di trasporti e spedizioni sarà rappresentata da Nicolò Caffarena (Arinox Spa – Gruppo Arvedi), Stefano Cirani ed Elena Bassoli (Zuegg), Luca Priori (Riso Scotti) e Gianluca Sperone (Brembo).

Al Business Meeting CONTAINER ITALY parteciperanno:

  • Vettori marittimi, stradali e ferroviari
  • Direttori della logistica
  • Terminalisti portuali e retroportuali/interporti
  • Mto e operatori intermodali
  • Fornitori di equipment
  • Associazioni di categoria
  • Agenzie marittime
  • Società di spedizioni
  • Fornitori di tecnologie
  • Service provider

Per info su modalità di partecipazione e opportunità di sponsorship scrivere a segreteria@alocinmedia.it oppure chiamare il numero +39 010 9703071

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)