• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Suez celebra il ritorno di una portacontainer da oltre 15.000 Teu di Cma Cgm

La Cma Cgm Osiris ha usufruito di uno sconto appena introdotto dall’authority di gestione del canale per favorire la ripresa dei traffici

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
20 Giugno 2025
Stampa
Cma Cgm Osiris a Suez

Con le sue 154mila tonnellate di stazza lorda e i suoi 15.536 Teu di capacità, la Cma Cgm Osiris è stata mercoledì la prima grande portacontainer a percorrere il canale di Suez dal marzo 2024 a questa parte. Arrivata nel porto egiziano di Alessandria dopo aver fatto precedentemente tappa a Singapore, la nave è impiegata nell’ambito del Phoenician Express, che nei prossimi giorni dovrebbe condurla anche a Trieste.

A celebrare il traguardo è stata l’ammiraglio Ossama Rabiee, presidente dell’authority che gestisce la via d’acqua, che l’ha salutato in primis come un successo commerciale, arrivato a seguito dell’introduzione di uno ‘sconto’ del 15% sulla tariffa per l’attraversamento del canale (in direzione nord o sud, per navi cariche di merci o di zavorra) riservato alle unità con stazza lorda superiore alle 130mila tonnellate, applicato dallo scorso 15 maggio e valido per un periodo di 90 giorni.

La nave “è la prima grande portacontainer a transitare da Bab al-Mandeb e a beneficiare di questo sconto di nuova introduzione che mira a incoraggiare il ritorno delle maxi unità nel canale” ha evidenziato Rabiee. Il manager ha anche svelato il raggiungimento di un accordo con il carrier francese che porterà altre sue navi di questa taglia a transitarvi e auspicato che altre compagnie possano fare la stessa scelta a breve.

Come evidenziato dalla authority, era dal marzo 2024 – quando gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso si erano inaspriti fino a causare anche alcune vittime – che una nave di queste dimensioni non si vedeva a Suez. Tuttavia portacontainer non troppo più piccole hanno continuato ad attraversare la via d’acqua anche nei mesi scorsi, e solo il giorno prima il canale era stato percorso dalle Cma Cgm Aquila e Cma Cgm Callisto, ognuna da 128mila tonnellate e circa 11.400 Teu di capacità.

Il carrier francese, ha evidenziato la Suez Canal Authority, è anche in cima alla lista delle compagnie di navigazione per numero di navi (e loro tonnellaggio) transitate lungo la via d’acqua nella prima metà del 2025. Secondo alcuni rumors, Cma Cgm inoltre avrebbe intenzione di tornare dalla fine di giugno a far passare per Suez le sue unità (da 8-10mila Teu) impiegate nel servizio Medex.

Sulle possibilità che i traffici lungo il canale possano tornare a breve alla normalità regna però lo scetticismo di molti, soprattutto dopo l’avvio del conflitto tra Israele ed Iran. Nel corso della Marine Money Week, che si è svolta nei giorni scorsi a New York, diversi armatori – riporta Maritime Executive – hanno ribadito che i rischi rimangono elevati e che i premi assicurativi per transiti dal Mar Rosso al momento sono anche superiori a quelli relativi allo Stretto di Hormuz.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)