• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Quattro in gara per la direzione lavori della Fase B della diga di Genova

Sottoposte intanto al Mase le integrazioni per dragaggio e riempimento dei cassoni e introdotte nuove navi per i lavori di Fase A

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
27 Giugno 2025
Stampa
download (14)

Sono quattro le cordate in corsa per la gara da 17,8 milioni di euro bandita un mese fa dal commissario straordinario all’opera Marco Bucci per il project management consulting (direzione lavori) della Fase B della nuova diga foranea del porto di Genova.

La prima è guidata come mandataria da Btp Infrastrutture, la stessa società (ex Peg Infrastrutture) capofila del raggruppamento di imprese che sta redigendo insieme all’Autorità di sistema portuale di Genova il nuovo Piano regolatore portuale dello scalo. Con essa come mandanti la veneziana Thetis Spa, le romane Rogedil Servizi e Seacon e la genovese Interprogetti.

La seconda, sotto forma di Rtp – raggruppamento temporaneo di professionisti – fa capo a Rina Consulting, già aggiudicataria (a valle di un contenzioso proprio con Peg) della direzione lavori di Fase A, affiancata dal gruppo francese Artelia, dalla romana Sjs Engineering e da Pricewaterhousecoopers.

Il raggruppamento temporaneo d’imprese Protos è formato da Protos Engineering di Milano con Hill International (Usa), Recchi Engineering (gruppo Recchi, azionista fra gli altri di Proger) di Torino e Acquatecno di Roma.

Il quarto costituendo Rtp vede come capofila Cioomm (Consorzio Ingegneria Opere Marittime, società legata alla veronese Technital, autrice del progetto preliminare della diga e affratellata a Fincosit, parte del consorzio Pergenova Breakwater che oltre ad occuparsi della realizzazione di Fase A ha redatto il progetto esecutivo quando Bucci ha deciso di accorpare le due fasi), con tre diverse società del gruppo Ernst Young.

Tutte le offerte sono state correttamente presentate e nei prossimi giorni la commissione di gara procederà alla valutazione della documentazione. Si resta intanto in attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto legge che, coprendo l’extracosto intanto emerso per Fase B (142 milioni di euro in aggiunta ai 350 inizialmente previsti) consentirà al commissario di bandire anche la gara per l’esecuzione. Nel frattempo Bucci ha provveduto alla costituzione del Collegio consultivo tecnico, composto da Andrea Zoppini, Errico Stravato e (su indicazione ministeriale) Flavio Siniscalchi.

Sul fronte dei lavori di Fase A, intanto, la stazione appaltante, l’Adsp di Genova, ha depositato al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica la documentazione integrativa richiesta dagli organi tecnici per sbloccare le operazioni di dragaggio e riempimento dei cassoni. In attesa del verdetto sull’ottemperanza alle prescrizioni, l’Adsp ha ottenuto dalla Capitaneria di porto l’ordinanza atta ad avviare l’indagine multibeam (che durerà fino al maggio 2026) propedeutica all’escavo, affidata a Socotec.

Un’altra recente ordinanza della Capitaneria ha poi indicato – integrando la flotta di mezzi operativi per la diga – che il dragaggio sarà almeno in parte affidato alla draga finlandese Bolle VIII, mentre fra le ‘nuove’ unità entra anche la general cargo Ics Orion, la cui gestione tecnica è appannaggio della svizzera-italiana Nova Marine Carriers, armatrice di altre unità impegnate nei lavori genovesi.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)