• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

F2i ha lanciato un nuovo fondo per le infrastrutture sostenibili

F2i ha lanciato ieri il nuovo Fondo per le Infrastrutture Sostenibili (Fis), che punta alle aziende del comparto che “possano coniugare la crescita industriale con un continuo miglioramento dei parametri ambientali, sociali e di governance”. L’obiettivo è di 1,5 miliardi di euro, di cui circa 900 milioni sono già stati raccolti al primo closing, completato […]

di Nicola Capuzzo
21 Maggio 2021
Stampa
Marina di Carrara porto

F2i ha lanciato ieri il nuovo Fondo per le Infrastrutture Sostenibili (Fis), che punta alle aziende del comparto che “possano coniugare la crescita industriale con un continuo miglioramento dei parametri ambientali, sociali e di governance”.
L’obiettivo è di 1,5 miliardi di euro, di cui circa 900 milioni sono già stati raccolti al primo closing, completato ieri (20 maggio, ndr) e che ha interessato investitori istituzionali italiani.

In particolare Fis, che avrà durata di 15 anni, darà attenzione a temi come quelli della transizione energetica, economia circolare, digitalizzazione e infrastrutture socio- sanitarie, in linea con gli orientamenti del Pnrr.
“Favorire uno sviluppo infrastrutturale armonico e attento ai temi ambientali e sociali è una priorità che F2i condivide con i suoi investitori istituzionali” ha commentato l’amministratore delegato della Sgr Renato Ravanelli. “La prospettiva di investimento di lungo termine, che differenzia F2i dai fondi di private equity, consente di meglio guidare il cambiamento verso la sostenibilità delle società in cui investiamo”.

La società ha aggiunto di attendersi una partecipazione degli investitori istituzionali stranieri in linea con la loro presenza negli altri fondi in gestione, ovvero con un peso di circa il 40-50%.

Ad oggi F2i è già attiva nel settore portuale con Fhp (F2i Holding Portuale), presente nei terminal di Carrara, Marghera e Chioggia. La società recentemente ha annunciato un accordo per l’acquisizione di MarterNeri, che ha attività a Monfalcone e Livorno. La trattativa – secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY – è alle battute finali e il closing è dunque atteso a breve. Le testate friulane riferiscono inoltre che MarterNeri ha ritirato il ricorso al Tar contro la riorganizzazione delle banchine che era stata proposta dalla port authority e che vede coinvolte anche F.lli Midolini, Cetal (Gruppo Grimaldi) e Compagnia Portuale Monfalcone (To Delta).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)