• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Preoccupazione sindacale anche per i portuali della Civitavecchia – Cagliari

L’affidamento temporaneo al gruppo Grimaldi del collegamento marittimo Civitavecchia – Arbatax – Cagliari, fino ad alcuni mesi fa parte della convenzione Stato – Cin (Compagnia Italiana di Navigazione), ha come noto suscitato preoccupazione fra le organizzazioni sindacali in ordine al destino dei marittimi imbarcati sulle navi utilizzate dalla compagnia del gruppo Moby, dato che Grimaldi […]

di Nicola Capuzzo
23 Settembre 2021
Stampa
Civitavecchia air view

L’affidamento temporaneo al gruppo Grimaldi del collegamento marittimo Civitavecchia – Arbatax – Cagliari, fino ad alcuni mesi fa parte della convenzione Stato – Cin (Compagnia Italiana di Navigazione), ha come noto suscitato preoccupazione fra le organizzazioni sindacali in ordine al destino dei marittimi imbarcati sulle navi utilizzate dalla compagnia del gruppo Moby, dato che Grimaldi vi ha impiegato un’unità autonomamente armata.

Anche sul fronte terrestre, tuttavia, il cambio di operatore e la precarietà della situazione hanno ingenerato una certa apprensione. “Sembra che i primi effetti dell’affidamento provvisorio per sei mesi, in attesa del nuovo bando di gara, da parte  del Ministro dei Trasporti per il  proseguimento della linea marittima Civitavecchia – Arbatax – Cagliari per la continuità territoriale con  la Sardegna al nuovo armatore Grimaldi, a sole quarantotto ore dalla partenza del servizio possa già generare i primi esuberi di personale e grande preoccupazione nel nostro scalo portuale” ha infatti spiegato una nota delle segreterie locali di Filt Cgil, Fit Cisl e Ultrasporti.

L’allarme nasce dal fatto che Intergroup, la società che forniva le operazioni portuali a Cin Tirrenia per la linea in questione, avrebbe preallertato i lavoratori: in caso Grimaldi non confermi il contratto del suo predecessore, il rischio di esuberi è concreto. Uno scenario tutt’altro che fantasioso, dal momento che Grimaldi, già attivo a Civitavecchia, vi opera con una società terminalistica controllata (Logiport) che a sua volta si appoggia alla Cilp – Cooperativa Impresa Lavoratori Portuali. Al momento tuttavia la situazione pare ancora indefinita. Qualche maggiore certezza potrebbe emergere domani: la richiesta delle organizzazioni  sindacali all’Autorità di Sistema Portuale di Civitavecchia per un incontro è stata infatti prontamente accolta dal presidente Pino Musolino.

Per quanto riguarda il ‘lato mare’, invece, dopo svariate richieste le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Ultrasporti sono state convocate al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per la settimana prossima. Oggetto dell’incontro le contrastanti interpretazioni sull’applicazione da parte degli armatori della clausola sociale presente nei bandi della nuova continuità territoriale, in particolare per il servizio sulle Tremiti (aggiudicato a Navigazione Libera del Golfo) e per la Napoli-Palermo (aggiudicata proprio a Grimaldi).

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)