• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Dal PD e da Psa Sech un nuovo attacco al Genoa Port Terminal

Il terminal concorrente impugna anche l’ultima proroga della concessione mentre esponenti politici locali protestano per le norme “salva-Spinelli” e per la mancanza dei Comitati di gestione

di REDAZIONE SHIPPING ITALY
3 Luglio 2025
Stampa
Spinelli Gpt AM

Mentre si resta in attesa delle pronunce di Cassazione e Consiglio di Stato sui ricorsi di Genoa Port Terminal (gruppo Spinelli, al 49% di Hapag Lloyd) contro la sentenza del Consiglio di Stato che ne ha annullato la concessione rilasciatagli nel 2018 dall’Autorità di sistema portuale di Genova, il contenzioso originario s’arricchisce di un nuovo capitolo.

Autorevoli fonti vicine al gruppo Psa (che ufficialmente non ha commentato) hanno infatti fatto sapere che la controllata Psa Sech (la cui iniziativa portò alla sentenza di annullamento della concessione di Gpt) impugnerà anche la recente proroga del titolo provvisorio rilasciato mesi fa dalla locale Adsp a Gpt, decisa monocraticamente dal neocommissario straordinario Matteo Paroli dopo che un decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini gli aveva conferito anche i poteri del Comitato di Gestione malgrado gli enti locali deputati avessero già espresso i nomi per la sua ricostituzione.

La proroga si era resa indispensabile, essendo tutt’oggi pendente la procedura di rinnovazione della concessione avviata da Spinelli dopo la sentenza. Una procedura su cui giocherebbe un ruolo determinante – consentendo o meno a Gpt di movimentare container in via prevalente – la norma che proprio il Mit aveva provato a inserire nel Decreto legge Infrastrutture e che, saltata dal testo approvato per le frizioni nella maggioranza di Governo, i parlamentari della Lega hanno ora riproposto in sede di conversione (si voterà la prossima settimana).

A proposito di ciò, da registrare come, dopo alcune settimane di incertezza, una netta e dura posizione sui suddetti interventi sia stata ora assunta dal Partito democratico, espressosi con alcune note a firma sia del Pd Liguria e Genova e Gruppo Pd Regione Liguria e Comune di Genova che dei parlamentari Valentina Ghio, Alberto Pandolfo, Luca Pastorino e Lorenzo Basso.

Quanto all’emendamento, “presentato (dal Mit, ndr) come norma di semplificazione per rendere più efficiente la governance portuale”, sarebbe invece secondo il Pd “studiato ad hoc per aggirare la sentenza del Consiglio di Stato, un vero e proprio salva Spinelli, una tutela di interessi privati a scapito dell’interesse pubblico”. Annunciato quindi voto contrario, “dovendosi affrontare su questo tema una discussione in modo organico, attraverso un confronto ampio e trasparente, nel contesto adeguato”, al fine di “assicurare ogni tutela ai lavoratori del settore che rappresentano la priorità da cui partire nella discussione futura”.

Ancora in valutazione l’ipotesi di impugnazione, altrettanto dure le parole contro l’estromissione degli enti locali dall’Adsp, “esclusione che sottrae trasparenza, concorrenza e controllo democratico su una risorsa strategica come il porto di Genova”. Da cui la richiesta di “ritiro immediato dell’emendamento, riattivazione del Comitato di gestione e ripristino integrale delle prerogative degli enti locali, per assicurare legalità, correttezza procedurale e il pieno coinvolgimento dei territori nella governance portuale. Occorre tornare ad un quadro di regole certo e non ad personam”.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)