• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Aggiudicate a Grimaldi e Nlg le linee Napoli – Cagliari – Palermo e Termoli -Tremiti: ecco le cifre

Grimaldi Euromed e Navigazione Libera del Golfo sono ora le aggiudicatarie ufficiali delle gare per i servizi in continuità marittima rispettivamente della Napoli – Cagliari – Palermo e della Termoli – Tremiti. Lo si apprende dalla documentazione depositata da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che sta curando l’iter per […]

di Nicola Capuzzo
31 Maggio 2021
Stampa
Corfu (Grimaldi)

Grimaldi Euromed e Navigazione Libera del Golfo sono ora le aggiudicatarie ufficiali delle gare per i servizi in continuità marittima rispettivamente della Napoli – Cagliari – Palermo e della Termoli – Tremiti. Lo si apprende dalla documentazione depositata da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che sta curando l’iter per conto del Ministero.
Un esito che a prima vista potrebbe apparire abbastanza scontato, dato che le due shipping company erano state le uniche a farsi avanti per i collegamenti in questione (anche se, come visto, nelle procedure per la continuità marittima non sono mancati i colpi di scena, come la recente esclusione di Gnv dalla gara per la Porto Torres – Genova, in cui la compagnia genovese era rimasta l’unica candidata).

Nel dettaglio, Grimaldi risulta essersi aggiudicata il servizio sulla Napoli – Cagliari – Palermo – con un’offerta pari a circa 27,459 milioni di euro, ovvero con un ribasso pari a circa il 18,36% sull’importo a base della gara, pari a 33,635 milioni di euro, più un’eventuale premialità di 672mila euro e 3,363 milioni per l’eventuale proroga tecnica di 6 mesi. La gara, va ricordato, riguarda lo svolgimento della linea per 60 mesi, per mezzo di una nave ro-pax con queste caratteristiche: età non superiore a 20 anni, capacità di trasporto passeggeri non inferiore a 650 persone (di cui 400 in cabina), capacità di trasporto trailer-auto minima per i soli mezzi pesanti 1.500 metri lineari di corsia (per le sole autovetture 530 veicoli).
Secondo alcune indiscrezioni l’unità che il gruppo partenopeo intende impiegare sulla rotta è il Corfù. La società ha precisato che intende subappaltare alcuni servizi, tra cui quelli terminalistici portuali e di catering.

Passando alla linea Termoli – Tremiti, a essersela aggiudicata è come visto Navigazione Libera del Golfo. La compagnia guidata da Maurizio Aponte ha presentato un’offerta pari a circa 12,197 milioni di euro. Si tratta di un ribasso del 5,5% sull’importo a base di gara, pari a 12,906 milioni (più premialità per circa 258mila euro e 2,158 milioni per l’eventuale proroga tecnica). La procedura riguarda lo svolgimento del trasporto marittimo sulla tratta Termoli-Tremiti con un mezzo navale veloce per la durata di 3 anni, per un importo di circa 20 milioni di euro. Più precisamente il capitolato tecnico parlava di una unità ro-ro/ro-pax di classe B, di età non superiore ai 25 anni, in grado di trasportare almeno 500 persone (con altrettanti posti poltrona), nonché in caso di accogliere mezzi commerciali in 50 metri lineari di corsia (saturati i restanti spazi con n.40 auto) o in alternativa 50 autovetture.

Per entrambe le procedure viene evidenziato che stanno proseguendo le verifiche del possesso, da parte di Invitalia, dei “requisiti prescritti ex lege e dalla lex specialis” per la partecipazione alle gare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)